Per la rassegna Trame d’autore, Festival internazionale delle drammaturgie, è andato in scena, al Piccolo Teatro Grassi, la Compagnia exvUoto Teatro con Sister(s). Miraggio su strada qualunque, di Andrea Dellai per la regia di Tommaso Franchin, vincitore del Bando Cura nel 2016, progetto di residenze multidisciplinari.
Siamo a Rovigo… in Alabama! Luogo immaginario. ma non troppo. Potrebbe essere una qualsiasi città di provincia italiana e non. Quei luoghi in cui il tempo ti scorre accanto, la vita è sempre altrove, il cambiamento è visto come il diavolo in chiesa.
In un’isolata e assolata stazione di servizio vivono due fratelli Bruno e Allison (in scena interpretati da Massimo Scola e Laura Serena).
Insieme all’attività, i due fratelli ereditano, i comportamenti, le abitudini, le routine. Non possono sfuggirvi. Indossano la loro vita come si farebbe con un paio di vecchie ciabatte, per pigrizia di cambiare. Il frigorifero nuovo è l’evento dell’anno. La novità quasi imprevista.
Insieme al frigorifero giunge nella vita di Allison e Bruno anche un ospite imprevisto: la Madonna. Con l’abitante abusiva nell’elettrodomestico, si palesa anche uno strano angelo (Andrea Dellai) che semina imprevisti sulla strada dei due fratelli spinti, loro malgrado, sulla strada di un cambiamento repentino quanto impensato.
Nel portare mutamento il soprannaturale che irrompe è goffo e ciabattone. La Madonna nel frigo instilla in Bruno il desiderio di diventare suora col nome di Sorella Bruno.
Siamo nel mondo del surreale, dove ogni elemento è quasi un sogno a occhi aperti, perturbante, esagerato, il tempo fuor di sesto. Lo spazio immaginario e la vicenda improbabile, nascondono nel loro grottesco iperbolico, l’insicurezza e i dubbi di una generazione giovane che ha ereditato un mondo ma non sa cosa farci.
Deve accadere qualcosa di improbabile, anche se minuscolo, affinché la gabbia invisibile di Rovigo in Alabama possa cadere e si corra verso nuovi orizzonti.
La Compagnia exvUoto Teatro, mette in scena, con ironia delicata, una favola contemporanea, senza orchi né draghi (anche se qualche mostro si intravede dietro il velo), dove una coppia di fratelli si libera della casetta/prigione, grazie all’intervento e un aiuto soprannaturale (la Madonna e l’angelo) e un oggetto magico (il frigo).
Gli attori in scena interpretano la storia con una buona dose di energia che si trasmette al pubblico. Qualche esagerazione e sbavatura di troppo (come la scena in stop motion in cui gli attori si muovono prima di attendere il buio completo per esempio) e alcune complicazioni drammaturgiche eccessive non inquinano il lavoro che risulta godibile ed efficace.
Un allestimento semplice che, tramite una regia lineare seppur classica, fa trasparire un intento limpido. Si vuole raccontare una storia che comunichi un disagio e un’aspirazione con toni leggeri e divertenti, attingendo al comico e al grottesco.
La linearità formale della Compagnia exvUoto Teatro mi porta a una considerazione. Si può notare in molti giovani gruppi teatrali (un esempio può essere Liv Ferracchiati), una necessità di semplificare il linguaggio al fine di ottenere un’efficacia comunicativa. Il linguaggio registico si accomoda su stilemi tradizionali, quasi obsoleti, puntando tutto sul contenuto e la trama spesso desunta da una drammaturgia che preesiste allo spettacolo. Con questo si vuole solo indicare una tendenza non dare giudizi di merito, solo mettere in luce una tendenza a semplificare la forma per far emergere il contenuto. Resta da capire se indagando principi formali più contemporanei il contenuto venga veramente sacrificato e non maggiormente valorizzato, ma non sta a noi dare una risposta seppur ve n’è una.
https://www.rumorscena.com/category/teatro/enricopastore